1. Introduzione
Macchine per il taglio laser sono dispositivi di produzione avanzati che utilizzano intensi raggi laser per tagliare, incidere o incidere materiali con una precisione senza pari. Le macchine per il taglio laser sono utilizzate in vari settori, dalla lavorazione dei metalli all'industria automobilistica, aerospaziale, elettronica ed edile. Tra questi, le macchine per il taglio laser delle lamiere si distinguono per il taglio di lamiere come acciaio, acciaio inox, alluminio e rame, con un'elevata precisione rispetto ai tradizionali metodi di taglio meccanico.
2.Caratteristiche principali delle macchine per il taglio laser delle lastre
2.1 Precisione e velocità

- Le taglierine laser per lastre offrono tolleranze fino a ±0,1 mm, ideali per i progetti più complessi.
- I laser a fibra tagliano lastre sottili a 30 m/min, molto meglio dei metodi tradizionali.
2.2 Automazione e integrazione software
- Il taglio da disegni CAD/CAM è reso possibile dai sistemi CNC.
- Lo spreco di materiale è ridotto al minimo grazie al software di nesting, che consente di utilizzare al meglio il materiale.
2.3 Efficienza energetica e manutenzione
- I laser a fibra sono più efficienti in termini di potenza rispetto ai laser a CO2 e hanno una durata maggiore (oltre 100.000 ore).
- Non è necessario rabboccare il gas o sostituire le lenti (manutenzione ridotta).
2.4 Flessibilità dello spessore del materiale
- Può tagliare metalli da 0,5 mm a 30 mm, a seconda della potenza del laser (ad esempio, macchine da 1kW a 20kW).
3.Guida Fornitori di Macchine per il taglio di lastre laser
3.1 Fornitori esteri
- Trumpf (Germania) - Leader mondiale nel mercato dei laser in fibra ad alta potenza e della tecnologia di automazione.
- Bystronic (Svizzera) - Nota per i sistemi di taglio precisi con connettività intelligente in fabbrica.
- Amada (Giappone) - Fornisce taglierine laser stabili con tecnologie di automazione avanzate.
- Mazak (Giappone) - Possiede macchine per il taglio laser in fibra ad alta velocità per uso industriale.
- Han's Laser (Cina) - Leader nella produzione di macchine laser a fibra e CO2 a costi contenuti.
3.2 Fornitori regionali ed emergenti
- Cina: HG Laser, Lead Laser e Golden Laser offrono prezzi competitivi.
- India: Prima Power e Sahajanand Laser soddisfano la crescente domanda interna.
- USA: IPG Photonics e Coherent (ex-Rofin) offrono sorgenti laser di fascia alta.
3.3 Considerazioni sulla selezione dei fornitori
- Qualità e durata della macchina: Controllare la sorgente laser (IPG, SPI o Raycus) e il materiale di costruzione.
- Assistenza post-vendita: Disponibilità di ricambi, formazione e servizi tecnici.
- Costi e prestazioni: Bilanciare il budget con la potenza richiesta (ad esempio, laser in fibra da 3kW contro 6kW).
- Opzioni di personalizzazione: Alcuni fornitori offrono soluzioni personalizzate per settori specifici.
4. Conclusione
Le macchine per il taglio laser delle lastre hanno rivoluzionato la produzione di metallo grazie alla loro velocità, precisione e capacità di automazione. La scelta della macchina da utilizzare dipende dal tipo di materiale, dallo spessore e dai requisiti di produzione. La scelta di un fornitore di macchine per il taglio di lastre laser deve tenere conto della tecnologia, del servizio di assistenza e dell'efficacia dei costi.